Molti professionisti e amatori si allenano indossando abiti tecnici con zone di compressione muscolare. Uno studio Usa ripreso dal New York Times solleva interessanti punti di vista. Un outfit sportivo che ha il miraggio di migliorare le prestazioni durante l’esercizio fisico e la velocità di recupero. Vero, falso? Il mito dell’abbigliamento super-aderente al corpo è stato esaminato da recenti studi. La conclusione è un nulla di fatto: non migliorano le prestazioni durante lo sforzo atletico e non aiutano il recupero dopo l’allenamento. Lo scopo della compressione muscolare è quella di aumentare la circolazione del sangue e dunque l’ossigeno per migliorare…