Storia e tradizione per la maglia del Chelsea 2022-2023

Lo storico leone del 1963 è protagonista sulla maglia del Chelsea 2022-2023

La nuova maglia del Chelsea 2022-2023 di Nike è un omaggio a uno storico proprietario del club di Londra: sono ben 70 anni da quando, nel 1952, Ted Drake iniziò il suo operato come manager a Stamford Bridge. A lui si deve il primo storico titolo nel 1955, ma soprattutto alle sue intuizioni si deve il successo e la riconoscibilità della squadra nel mondo. Un kit che rimane attuale pur prendendo spunto dal passato, sicuramente uno dei migliori tra tutte le maglie della Premier League 2022-2023.

Infatti proprio Drake abbandonò l’abbinamento con i veterani dell’esercito in pensionamento al vicino Royal Hospital di Chelsea: quelli che indossavano gli iconici cappotti rossi. Da “the Pensioners” si passò a “the Blues” togliendo anche il riferimento ai vecchi soldati dal logo della squadra e adottando un leone rampante che, ampiamente rivisto, è ancora oggi protagonista. Soprattutto Drake rivoluzionò anche i kit passando ai pantaloncini blu e calzettoni bianchi, a suo modo di vedere un abbinamento migliore.

Si guarda al passato per la maglia del Chelsea 2022-2023

Così l’home kit del Chelsea per la prossima stagione omaggia Drake con un dettaglio di design sul colletto bianco a girocollo della maglia: sono ripresi dei tratti del leone dallo stemma del 1963 di colore verde acqua. Anche in questo caso la tonalità è un omaggio alla prima maglia indossata dai Blues di Londra: un azzurro Eton blue poi cambiato con il royal blu a partire dal 1912.

Da segnalare che il bottoncino blu che chiude il colletto frontalmente ha l’iscrizione “the Blues”. I pantaloncini sono blu e i calzettoni bianchi fasciati all’altezza dello stinco di un giro di azzurro acqua.


Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.