In questa edizione 2018 del 6 Nazioni di rugby l’Italia gioca due gare interne, allo stadio Olimpico di Roma, e tre in trasferta: gli Azzurri aprono contro l’Inghilterra nella prima giornata e chiudono con la Scozia nella quinta giornata. Si fa visita a Irlanda, Francia e Galles.
6 Nazioni 2018, le partite in tv
Il calendario: 4 febbraio alle 16 Italia-Inghilterra, 10 febbraio alle 15,15 Irlanda-Italia, 23 febbraio alle 21:00 Francia-Italia, 11 marzo alle 16 Galles-Italia, 17 marzo alle 13:30 Italia-Scozia.
Le partite del 6 Nazioni 2018 sono trasmesse in tv in chiaro dal canale DMAX, numero 52 del digitale terrestre, 136 di Sky e 28 di Tivù Sat e in live streaming sulla piattaforma web gratuita DPLAY.
Novità tra le divise delle nazionali di rugby
Tante le novità per quanto riguarda le maglie delle nazionali di rugby del 6 Nazioni 2018. L’Italia debutta con il nuovo sponsor tecnico Macron (qui la presentazione della nuova maglia dell’Italrugby), che insieme alla Scozia veste due team. Poi Canterbury conferma la presenza del brand sulle divise di Inghilterra e Irlanda, Under Armour presenta un’interessante divisa per il Galles e adidas è all’ultimo torneo con la Francia, che poi passerà a Le Coq Sportif.
Nuova maglia per l’Italia del rugby
Per la Nazionale italiana di rugby un ritorno all’abbinamento classico di maglia azzurra, con una tonalità di azzurro più giusta rispetto ai recenti esperimenti di colori “televisivi”, con pantaloncini bianchi e calzettoni azzurri. Impreziosisce questo primo lavoro di Macron la bordatura dorata. Molto interessante anche l’abbigliamento per gli allenamenti della squadra diretta da Conor O’Shea: colore blu navy con dettagli dorati e azzurri. Per chi nota un taschino tra le scapole dei giocatori di rugby la risposta è molto semplice: si tratta dell’alloggio di un piccolo dispositivo GPS.
La Nazionale italiana usa modelli K-Sport. Una scatoletta che pesa circa 65 grammi, 7 centimetri di lunghezza e 5 di larghezza per quasi 2 di spessore. Autonomia di 14 ore della batteria. Il sistema gestionale collegato ai GPS nelle maglie permette di controllare: traiettorie, distanze, velocità e altri parametri fondamentali per l’analisi della partita.
Lascia un commento