sponsor della nazionale italiana: Spagna 1982

Calcio, scudetto per la nazionale italiana? La petizione

tardelli maglia italia 1982

Petizione per far tornare lo scudetto sulla maglia della nazionale italiana di calcio

La maglia azzurra della nazionale italiana di calcio con lo scudetto tricolore cucito sul cuore: un simbolo che potrebbe tornare a furor di popolo (tifoso) grazie alla petizione su Change.org di Alessandro Martinelli, un vessillologo da oltre 30 anni già direttore della rivista specialistica “Vexilla Italica”.

Non si tratta dunque della solita operazione nostalgia per condire l’ennesima attività di marketing, ma una richiesta precisa alla Figc con tanto di riferimenti storici e l’esempio del Coni, che nel 2014 ha cambiato il logo tornando al classico scudetto tricolore con la scritta “Italia” e sormontato dai cinque cerchi olimpici.

“Questo è l’emblema semplice, pulito, elegante, che ha accompagnato i nostri atleti e le nostre squadre, non solo calcistiche, in tante pagine gloriose dello sport italiano e che è diventato nel corso dei decenni parte integrante dell’identità sportiva del nostro Paese, tanto da esserne uno dei simboli più riconosciuti. Lo scudetto italiano è da allora giustamente rimasto sulle casacche di pressoché tutte le discipline sportive”, scrive su Change.org Alessandro.

Il problema della registrazione del marchio con lo scudetto sarebbe anche facilmente superabile personalizzando con elementi in grado di superare le regole dell’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi. Infatti sono esclusi dalla registrazione “disegni e modelli che incorporano simboli o emblemi ufficiali protetti, come ad esempio la bandiera di un Paese”. Lo scudetto con il tricolore italiano non può diventare un marchio, ma se viene personalizzato con elementi di design allora il discorso cambia. Infatti la Puma ne utilizza uno “vintage 1982” per l’abbigliamento casual della linea Figc.

“Tutte le grandi nazionali del mondo, come l’Inghilterra, la Germania, il Brasile o l’Argentina, mantengono orgogliosamente – e rispettosamente quasi senza modifiche – i loro storici emblemi sulle maglie, senza stravaganti rivisitazioni di ‘design’. E altrettanto orgogliosamente pongono le stelle che ricordano i mondiali vinti, ben visibili sopra lo stemma”, aggiunge Alessandro Martinelli tra le motivazioni. Questo argomento diventa anche materia di un ulteriore approfondimento: perché la Fifa, che organizza i Mondiali di calcio, non stabilisce una regola chiara sull’uso delle stelle per i vincitori delle edizioni dal 1930 a oggi? Posizionamento, grandezza, colore della o delle stelle da apporre sulle maglie delle nazionali maggiori. In questo modo, per l’Italia almeno, si liberano le altre rappresentative dall’uso di uno stemma con riconoscimenti sportivi mai vinti sul campo.

“Siamo certi che il ritorno dello scudetto darebbe anche un contributo non indifferente a quel riavvicinamento dei tifosi alla maglia azzurra sempre auspicato, e già positivamente avviato durante gli ultimi campionati europei”, conclude la sua petizione online Alessandro. Se sei d’accordo con la sua proposta alla Figc e vorresti rivedere lo scudetto sulla maglia della nazionale italiana di calcio unisciti firmando su Change.org.


Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.