Premier, +130% in 6 anni dagli sponsor di maglia
Gli sponsor nel calcio hanno un bersaglio preferito: le maglie della Premier League 2016-2017. Uno studio pubblicato dal sito Sportingintelligence.com indica una crescita del 130% dal 2011 dei ricavi dalle sponsorizzazioni delle divise dei club che giocano in prima divisione. Sei anni fa l’incasso era di 118 milioni di euro, oggi di 275 milioni. Una media di 14 milioni di euro a squadra. In Italia la squadra che incassa di più è la Juventus con 17 milioni.
Come sta messo il resto dell’Europa per quanto riguarda gli sponsor di maglia? Un report di Nielsen Sport (Repucom) indica — dopo la Premier League inglese con i suoi 275 milioni — la Bundesliga tedesca (168 milioni), la Liga spagnola (105), la Ligue 1 francese (103), la Serie A (83) e la Eredivisie olandese (41). Tra il nostro campionato e quello d’Oltremanica c’è una differenza di 192 milioni di euro. Nonostante in Serie A anche ormai i top club (Inter e Napoli) sfruttano l’esposizione di più sponsor di maglia per aumentare gli incassi: sulla maglia del Napoli 2016-2017 c’è il retro sponsor Kimbo. Ma ci sono anche le due romane (Lazio e Roma) all’ennesima stagione senza sponsor di maglia.
Torniamo in Premier League. Lo sponsor di maglia che paga di più è Chevrolet per le divise del Manchester United: 60 milioni a stagione. Poi il Chelsea con Yokohama (55), Arsenal con Fly Emirates (38), sponsor più presente nel calcio in Europa, e Liverpool con Standard Charted che a quota 25 milioni divide il quarto gradino del podio con il Manchester City ed Ethiad. Il Tottenham con i 18 milioni di Aia chiude il campionato dei super ricchi. Dal Southampton con 7 milioni di precipita fino al Middlesbrough con 1.
E la maglia del Leicester City, campioni in carica? Sono penultimi per ricavi dallo sponsor di maglia: 1 milioni e 120mila euro circa da King Power. Anche se l’accordo con il partner thailandese è di circa 19 milioni dal 2013 per cinque anni per anche il naming right dello stadio delle Foxes e il merchandising internazionale.
Altre curiosita dal report. Il primo sponsor africano della Premier League è sulle maglie dell’Hull City ed è SportPesa. Si tratta di una società di scommesse online. Sono ben 10 i club inglesi con un partner sulle divise che viene da questo settore: l’anno scorso erano 7. Liverpool, Southampton, Stoke City e Middlesbrough sono i soli 4 club su 20 con uno sponsor di maglia britannico. Southampton, Swansea, West Brom e Hull City sono le quattro squadre con un nuovo sponsor sulle maglie in questa stagione.
Occhio al doppio sponsor: Sunderland e Burnley hanno sulle maglie il marchio Defabet (Filippine, scommesse online), Swansea e Crystal Palace hanno invece Mansion (Gibilterra, scommesse online). Situazione delicata e poco trasparente.
Lascia un commento