Iscrizioni, percorso, ospiti musicali: la tappa di Milano della Color Run 2016
Gran finale di stagione per la Color Run 2016: sabato 3 settembre, la 5 km più allegra del pianeta tornerà a Milano allo stadio di San Siro per l’ultima tappa dell’anno. Un ritorno alla location dove 2 anni fa 16mila color runner milanesi e non solo invasero festosamente il piazzale dello stadio Giuseppe Meazza.
Rcs Sport – Rcs Active Team, che organizza da oltre quattro anni l’evento in Italia, ha deciso dopo il tragico terremoto che ha colpito il Centro Italia, di devolvere, a partire da oggi, 2 euro per ogni nuova iscrizione alla corsa, partecipando alla raccolta fondi già attivata da Corriere delle Sera e dal TG La7 “Un Aiuto Subito”.
Per celebrare nel modo migliore il gran finale dell’evento, organizzato da oltre quattro anni in Italia da RCS Sport – RCS Active Team, e trasformarlo in una festa all’insegna della musica e del divertimento, sono state coinvolte alcune delle star dell’estate 2016. Radio 105, radio ufficiale della manifestazione, ha infatti invitato quattro protagonisti assoluti del panorama musicale: Elodie, Emis Killa, Fabio Rovazzi e Alvaro Soler. Con le loro hit faranno scatenare i color runner esibendosi sul palco del Color Villagge in esclusiva per tutti i partecipanti.
Color Run è una corsa non competitiva di 5 km in cui migliaia di partecipanti vengono cosparsi lungo il percorso di polveri colorate eco-friendly. Un evento aperto a tutti, a metà strada tra sport ed entertainment, caratterizzato da un comune denominatore quale la “voglia di condividere un’esperienza unica e molto divertente”. Tema del format 2016 il Tropicolor con palme, hukulele, musica hawaiana e collane di fiori ispirato a un’atmosfera tropicale.
Un po’ di informazioni pratiche per chi vuole iscriversi alla tappa di Milano della Color Run 2016. Il giorno è sabato 3 settembre: il villaggio apre dalle ore 11 alle ore 20; la corsa si svolge tra le 15,30 e le 17,30 circa. La location è il piazzale antistante lo stadio Giuseppe Meazza in San Siro (capolinea metropolitana 5). Qui la mappa con il percorso:
Per quanto riguarda le iscrizioni ci sono due possibilità: l’individuale costa 23,99 euro, il gruppo di almeno 4 adulti fa scendere il costo a 20,99 a testa; i ragazzi da 8 a 13 anni pagano 11,99 euro, i bimbi fino a 7 anni (accompagnati da un adulto) pagano 3 euro. Le iscrizioni online alla Color Run sul sito o il giorno dell’evento al villaggio di partenza. L’iscrizione dà diritto al ritiro del race kit con la t-shirt ufficiale e i gadget degli sponsor: si ritira uno o due giorni prima della Color Run o il giorno dell’evento prima della partenza.
Domande sull’abbigliamento dei runner: nel race kit di ogni color runner c’è una maglietta di cotone bianca personalizzata con le grafiche dell’evento, è obbligatorio indossarla. L’outfit poi è a scelta di ogni partecipante: il tema è l’atmosfera tropical e si può scatenare la fantasia! Le polveri colorate non sono tossiche (amido di mais: si può mangiare, ma non è consigliato!), attenzione solo a proteggere cellulari e macchine fotografiche. Finita la corsa è possibile pulirsi grazie a speciali aspiratori che rimuovono i colori: non sarete puliti al 100% ma potete sedervi in auto o sui mezzi pubblici senza lasciare macchie colorate.
Radio 105, radio ufficiale della manifestazione, per The Gran Finale di Milano, ha invitato quattro protagonisti assoluti del panorama musicale: Fabio Rovazzi, Alvaro Soler, Elodie ed Emis Killa. Con le loro hit faranno scatenare i color runner esibendosi sul palco del village in esclusiva per tutti i partecipanti. L’animazione sarà affidata ai dj di Radio 105 Fabiola e Dj Giuseppe, che trasmetteranno in diretta dal truck della radio.
Lascia un commento