lorenzo insigne maglia italia euro 2016

Euro 2016, divise e curiosità dalla Francia

Le divise delle nazionali di calcio a Euro 2016

Maledizione della maglia bianca per la Spagna: la sfortunata tradizione continua anche a Euro 2016. L’inizio ai Mondiali Usa 94 contro l’Italia ai quarti di finale: 2-1 per gli Azzurri e Furie rosse in maglia bianca con un design verticale rosso e giallo nella parte destra. Molto simile a quello usato per la seconda maglia spagnola di Euro 2016. Poi ai Mondiali Francia 98 con la sconfitta contro la Nigeria 3-2 nella fase a gironi che costa l’eliminazione agli spagnoli vestiti ancora una volta di bianco contro gli africani. Poi ancora Euro 2004 con il ko contro il Portogallo e sempre con la Spagna in maglia di riserva bianca. La serie “nera” continua ai Mondiali Brasile 2014 con la sconfitta 5-1 contro l’Olanda: curioso che per l’occasione la Fifa abbia chiesto alla Spagna di giocare in bianco perché sia gli spagnoli che gli olandesi avevano entrambi i kit colorati e poco distinguibili (Olanda in arancione o blu, Spagna in rosso o nero). Ultimo capitolo il ko contro l’Italia a Euro 2016 in Francia.

scritta-maglia-italia-euro-2016

L’Italia contro la Spagna ha giocato con la tradizionale divisa azzurra 2016 di Puma arricchita da un dettaglio importante: l’iscrizione del match applicata frontalmente tra stemma, logo dello sponsor e numero di maglia. Si tratta di una personalizzazione per le maglie azzurre. Non era stata usata nelle partite del girone di qualificazione di Euro 2016.

Perché Gianluigi Buffon ha voluto scambiare la maglia con Andres Iniesta dopo la vittoria degli Azzurri sulla Spagna negli ottavi di finale? “Perché è la prima volta che lo batto”, la risposta del portiere e capitano della Nazionale italiana di calcio. Era dal 1994, Mondiali Usa 94, che l’Italia non batteva la Spagna in una partita ufficiale.

La Croazia poteva essere una delle sorprese di Euro 2016, ma il cammino della nazionale si è subito fermato agli ottavi per mano del Portogallo. Curiosità: la Croazia aveva giocato tutti e tre i match del girone con la maglia blu di riserva. Fatto davvero unico. Il debutto della famosa maglia a scacchi biancorossi della Croazia per il match contro Cristiano Ronaldo. Non è andata bene: forse la tradizione della divisa blu doveva continuare. A differenza del Portogallo che con la maglia di riserva verde acqua si è qualificato per il rotto della cuffia agli ottavi e poi ancora ai quarti. Con la Polonia, in bianco, i lusitani tornano al rosso. Attenzione alla cabala di questi Europei di calcio!

Attenzione al Belgio: contro il Galles, per i quarti di finale di Euro 2016, giocherà con la maglia di riserva azzurra fasciata dal tricolore. La stessa divisa ha portato molto bene agli ottavi di finale contro l’Ungheria 4-0 e nell’ultima partita del girone contro la Svezia battuta 1-0 ipotecando il passaggio del turno. In totale 5 gol segnati in azzurro contro i 3 segnato con la prima maglia rossa. Ricordiamo che il design della seconda maglia del Belgio per Euro 2016 è quello delle divise della nazionale di ciclismo, altro sport tradizionale per il Paese.

Quarto di finale tra Francia e Islanda: la nazionale nordica dovrà rinunciare al suo classico blu per vestire la maglia bianca di riserva. Attenzione: è quella del debutto a Euro 2016 contro il Portogallo (risultato finale 1-1). Ricordiamo che sembra quella usata nel film “Fuga per la vittoria” dalla squadra degli Alleati contro i nazisti. Quella indossata, tra gli altri, da Pelé e Sylvester Stallone. Se ci mettiamo che la partita al centro della trama della pellicola è giocata allo stadio di Colombes, nella periferia parigina, allora le coincidenze iniziano a diventare davvero molto: se tifate Francia meglio fare gli scongiuri!


Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.