Quanto valgono gli sponsor sulle maglie da calcio e soprattutto quanto pagano per avere visibilità in quei pochi centimetri quadrati di stoffa? Una risposta arriva dal Repucom European Football Jersey Report 2015-2016: le somme investite nelle jersey sponsorship nei 6 principali campionati d’Europa sono cresciute del 13% nella scorsa stagione come scrive Sporteconomy. Jon Stainer, managing director di Repucom UK&I ha detto: “ A questo tasso di crescita, potremo assistere al superamento del miliardo di Euro in jersey sponsorship, già tra qualche stagione”. Vediamo nel dettaglio dopo aver analizzato un altro studio che indica le dieci maglie “più belle” per gli sponsor.
Il report indica il volume del settore in crescita dai 763 milioni della stagione 2014-2015 agli oltre 830 milioni della stagione 2015-2016 per quanto riguarda lo sponsor sulle maglie da calcio delle squadre della Premier League inglese, la Bundesliga tedesca, la Liga spagnola, la Ligue 1 in Francia, la Serie A italiana e il campionato olandese di Eredivisie.
Il boom in Inghilterra dove i ricavi dallo sponsor sulle maglie da calcio della Premier sono aumentati del 35% anno su anno: da 244 a 330 milioni di euro. Nel complesso la Premier League adesso rappresenta circa il 40% del totale dei sei campionati europei presi in esame per il report.
Da dove arrivano gli sponsor sulle maglie da calcio? Dall’estero per il 62% dei casi con un lieve crescita del 3% nel giro di una stagione. La Liga guida questa classifica con più dell’87% dei ricavi di sponsorship provenienti dall’estero. Poi Premier inglese (82%) e Ligue 1 (60%).
Chi investe nella sponsorship delle maglie da calcio in Europa? Al primo posto gli Emirati Arabi Uniti con un totale di 163 milioni di euro (+9% rispetto al 2015). Non a caso Fly Emirates è lo sponsor sulle maglie da calcio più presente: Arsenal in Premier, Amburgo nella Bundesliga, Real Madrid nella Liga, Paris Saint Germain nella Ligue 1 e Milan in Serie A. Poi ancora il Benfica e l’Olympiakos in due campionati non presi in considerazione dal Repucom European Football Jersey Report 2015/2016. Un caso simile nel passato? Forse il marchio Commodore nell’epoca del boom dei personal computer casalinghi: era presente su quattro maglie dei campionati europei (Bayern Monaco, Chelsea, Paris Saint Germain e Dinamo Kiev).
Il settore più presente come sponsor sulle maglie da calcio in Europa è viaggi & turismo con un totale di 199 milioni di euro (in flessione del 10% rispetto al 2015). Da tenere d’occhio le società di scommesse: nel 2015- 2016 hanno visto un incremento del 180% del volume di investimento e con 42 milioni di euro è al sesto posto.
Lascia un commento