Garmin Sharp 2014, com’è arrivato un panda sulla maglia?

garmin-sharp-2014-kit-front-back

Le nuove divise da ciclismo per il team Garmin Sharp 2014

Presentate le nuove maglie del team Garmin Sharp 2014 realizzate dallo sponsor tecnico Castelli, brand dell’abbigliamento per il ciclismo. Le caratteristiche salienti delle divise dell’Uci Pro Team sono sempre i colori (celeste, bianco e il rosso per incorniciare il secondo sponsor) e il motivo blue argyle — cioè a losanghe — che si trova nel pannello frontale della maglia sotto la fascia con i due sponsor Garmine Sharp e sulla parte posteriore lungo il fianco sinistro mentre a destra ci sono sempre i lettering dei due partner commerciali, ma posizionati in verticale per avere maggiore risalto quando il ciclista pedala con il busto parallelo all’asfalto.

Da segnalare l’inserimento del logo del Wwf  proprio nella parte posteriore sotto la striscia rossa e prima dei tasconi dorsali. La partnership tra le due realtà non riguarda solo l’impegno per la salvaguardia ambientale, che si abbina bene con uno sport come il ciclismo. Il team Garmin Sharp 2014 ha deciso di rendere omaggio alla mascotte “non ufficiale” del 2013 dopo il curioso imprevisto durante la Liegi-Bastogne-Liegi quando prima dello sprint vinto da Dan Martin un attivista con un costume da panda è entrato nel percorso di gara. Da quel momento proprio il panda è stato il portafortuna invocato spesso dalla squadra durante la stagione.

L’effetto virale della notizia con le foto sui social network e le visualizzazioni su YouTube (leggi su Storify come il panda del Wwf è arrivato sulla maglia del team) del filmato con il panda che inseguiva i leader della corsa sono stati il motivo della partnership tra la Garmin Sharp e il Wwf. Le divise da ciclismo sono prodotte dal marchio italiano di abbigliamento tecnico Castelli che ancora una volta ha voluto fondere i migliori tessuti con il design più aggiornato. Andrea Peron, che di Castelli è il direttore dei prodotti per i professionisti ha detto: “Non si tratta solo di un aggiornamento del look e del design perché siamo in costante contatto con il team Garmin Sharp e possiamo fornire alla squadra indumenti molto traspiranti e aerodinamici oltre che testare proprio in gara nuove soluzioni di abbigliamento”. Steve Smith è il brand manager Castelli che aggiunge: “Ogni ciclista avrà dei capi di abbigliamento tecnico sempre più performanti proprio grazie alla stretta collaborazione con i professionisti e le loro indicazioni”.

Garmin Sharp e Wwf: cosa ne pensi delle nuove maglie dell’Uci Pro Team di ciclismo 2014?


Commenti

4 risposte a “Garmin Sharp 2014, com’è arrivato un panda sulla maglia?”

  1. Avatar Daniele Costantini
    Daniele Costantini

    La parte frontale mi piace molto: nonostante l’indubbia presenza di molti marchi pubblicitari, i designer sono riusciti a mantenere quel generale senso di “pulizia” che quasi tutte le squadre ciclistiche, in questi ultimi anni, stanno ricercando; carina anche la differenziazione tra bianco/rosso adottata per i bordini delle maniche, che riprende peraltro i colori della fascia sul petto, nonché quella losanga che contribuisce a dare alla maglia un tocco quasi “aristocratico”.

    Decisamente meno riuscita, a mio avviso, la zona posteriore: la differenziazione stilistica fronte/retro – attuata con la dicotomia fascia/banda – poteva essere una originale soluzione… ma il risultato finale denota invece un po’ di superficialità nella realizzazione, a favore unicamente della visibilità ai marchi.

  2. Purtroppo è un tema ricorrente per le maglie del ciclismo: visibilità ai marchi. Però rispetto al passato mi piace il passaggio del lettering Garmin in nero su fondo bianco.

  3. Avatar Daniele Costantini
    Daniele Costantini

    Plaudo anche io alla scomparsa del nero; colore che negli ultimi anni, in gruppo, era praticamente diventato “di moda”, con troppe squadre che si erano ritrovate a sfoggiare divise fatte quasi con lo stampino…

  4. Comunque a prima vista ci sarà tanto nero nel 2014 del pedale… Nei prossimi giorni metto in rassegna tutti i kit Pro Tour.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.