Maglia mimetica, Napoli: De Laurentiis la ricicla a Natale

maglia-mimetica-napoli

Regalata ai consiglieri comunali di Napoli la maglia mimetica

La maglia mimetica del Napoli “Camo Fight” è sempre al centro della cronaca. L’ultimo capitolo della saga è quello di Natale con il presidente della Società Sportiva Calcio Napoli, Aurelio De Laurentiis, che l’ha spedita come regalo per i 48 consiglieri del comune di Napoli. Ogni modello della divisa camouflage è personalizzata con il cognome e il mitico numero 10 di Diego Armando Maradona.

Come mai la maglia mimetica e non quella azzurra? E’ uno dei regali più cercati per le feste e anche uno dei modelli più venduti sulle bancarelle dei tarocchi. “Chiudiamo l’anno con 50mila pezzi venduti“, ha detto Amedeo Iossa capo dell’ufficio sviluppo di Macron al sito SoloNapoli. Ma soprattutto, tra le polemiche, la casacca militare del Napoli è sparita dal campo per una diatriba legale con un designer di moda tedesco come avevamo già riportato ad agosto.

Secondo Macron, sponsor tecnico del Napoli, la maglia “Camo Fight” vende più della prima divisa azzurra del club partenopeo. Ma nonostante il boom potrebbe essere ritirata dal commercio per evitare ulteriori questioni legali con la tedesca Global Striker. Da voci di insider gira la notizia che già a gennaio Macron potrebbe presentare una nuova divisa per il Napoli di colore nero.

Ma quale plagio — continua Iossa –, da due anni lavoravo al modello con Luigi De Laurentiis, che è il figlio del presidente del Napoli. Abbiamo veramente fatto un gran lavoro per trovare le tonalità di verde migliori da abbinare per la divisa mimetica che è un capo di abbigliamento che piace ai giovani“.

Intanto la maglia mimetica del Napoli rispunta per vestire il nuovo Nokia Lumia 520 SSC Napoli Limited Edition. Le versioni dello smartphone saranno tre: una neutra, una dedicata al numero 17 Marek Hamsik con tanto di autografo e una dedicata al numero 9 Gonzalo Higuain sempre autografata.

Cosa ne pensi delle polemiche tra Napoli e la Germania per la maglia mimetica?


Commenti

7 risposte a “Maglia mimetica, Napoli: De Laurentiis la ricicla a Natale”

  1. Avatar Daniele Costantini
    Daniele Costantini

    Non capisco davvero come la causa di Global Strike possa avere delle basi per andare avanti… a meno che ci siano dietro fatti che non conosciamo (designer transfughi da un’azienda all’altra).. o l’aver valutato che la causa, pure se persa in partenza, porterebbe alla realtà tedesca una discreta visibilità…

  2. Alla fine, visto che sono tutti di base a Napoli, credo stiano facendo una bella messa in scena per far conoscere un marchio sconosciuto (la Global Striker) e vendere la Camo Fight del Napoli. Penso male?

  3. questo è un precedente gravissimo.. allora perchè non multiamo le forze armate che vestono militare?! ma dai !!!

  4. Se non ricordo male qualcuno dell’esercito aveva criticato la camo del Napoli… Cmq AdL è un genio: è riuscito a far parlare di una maglia per mesi in un Paese dove al massimo se ne parla 5 minuti!

  5. Veramente non la vedremo più in campo? Tra i tanti kit camo i colori di questa maglia erano veramente azzeccati! Anch’ io l’ho comprata: non centra nulla con la tradizione calcistica del Napoli però sarà di sicuro un pezzo da collezione in futuro. Spero di rivederla presto indossata nuovamente. La maglia nera no! Per favore!

  6. Errata corrige: VOLEVO SCRIVERE NON C’ ENTRA NULLA!

  7. La Camo è evidente che sia la maglia dell’anno: piaccia o no si parla di lei e vende tanto! finalmente una divisa azzeccata in ambito di marketing per la Serie A. La maglia nera concordo che ormai abbia stufato… Ma quando c’è AdL in ballo meglio aspettarsi colpi di scena!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.