Sampdoria: maglia nera per non dimenticare. Doriani in campo con il kit alternativo in occasione della gara casalinga contro l’Atalanta in memoria delle vittime dell’alluvione, che il 4 novembre di un anno fa colpì la città di Genova e in cui persero la vita sei persone. Per l’occasione tutte le maglie nerofasciate della Sampdoria, a tiratura limitata, porteranno sul cuore il ricamo in corsivo dell’iscrizione: “Genova, 04-11-2011, per non dimenticare”. Le maglie nere della Sampdoria saranno poi messe all’asta sul web per una raccolta fondi.
Sampdoria in maglia nera per non dimenticare le vittime dell’alluvione
Il 4 novembre di un anno fa Genova e la costa ligure vivevano il dramma dell’alluvione. Sei persone, tre donne, una ragazza e due bambine, persero la vita. Danni a negozi e abitazioni. Lo scorso campionato il Genoa aveva organizzato due raccolte fondi per aiutare la popolazione: contro l’Inter i rossoblu hanno lanciato 24 maglie in edizione limitata con l’iscrizione “Alluvione, un aiuto per ricostruire”. Ma già prima i giocatori genoani erano scesi in campo nel riscaldamento per il match contro il Novara con la t-shirt “Non c’è fango che tenga: firmato i Genovesi”. La Sampdoria continua nella tradizione del ricordo e dell’aiuto agli alluvionati.
Caritas di Genova raccoglierà le divise: la maglia nera della Sampdoria poi messa all’asta su eBay
La maglia della Sampdoria e l’intero kit nero utilizzati a Marassi domenica pomeriggio contro l’Atalanta saranno consegnata alla Caritas Diocesana di Genova che, nelle prossime settimane a partire da venerdì, le metterà all’asta su eBay. Tutto il ricavato andrà in beneficenza a favore di scuole, istituzioni e commercianti che hanno subito danni proprio a causa della tragica alluvione.
La maglia nera della Sampdoria è il terzo kit 2012/13 dopo il tradizionale blufasciato e il bianco che piacciano ai tifosi
L’iniziativa della Sampdoria piace anche perché la maglia nera prevista in questa stagione ha riscosso successo tra i tifosi come anche altre scelte grafiche e stilistiche, che richiamano al passato glorioso del club genovese. Lo stemma sociale dal cuore si è spostato per tutte le divise 2012/13 sulla manica sinistra come nel 1982/83. Col Baciccia in quella posizione, mantenuta fino al 1994/95 e ripresa per una breve parentesi nel 2001/02, la Sampdoria conquistò tutti e sette i trofei dell’epoca di Paolo Mantovani.
Lascia un commento