Il club inglese è quello di “Football League più vecchio al mondo” come si legge sul sito della società. Nato nel 1862 festeggia nel 2012 l’anniversario con il kit Fila a strisce bianconere e patch commemorativi. Maglia andata a ruba e disponibile solo per lotteria tra i tifosi. Per chi rimane a bocca asciutta basta solo aspettare primavera.
Fonti del post:
In Italia conosciamo il Notts County soprattutto per la storia che lo lega alla Juventus: la squadra di Torino giocava con camicie rosa e pantaloni neri ormai logori dall’uso e dai lavaggi. Un socio inglese, dice la leggenda, si reco Oltremanica con il compito di acquistare le nuove maglie da calcio e tornò con i kit di una squadra molto in voga all’epoca: il Notts County. Fondato nel 1862 ha i colori bianconeri a strisce verticali. La storia poi ha ribaltato i fattori: Juve ormai squadra conosciuta in tutto il mondo per le sue vittorie e Magpies relegati ai margini del calcio che conta. Ma con tanti tifosi e ammiratori non solo in Inghilterra. Una dimostrazione è la nuova maglia per i 150 anni dalla fondazione. Fedele ai colori e al template del club è letteralmente andata a ruba. I tifosi che si sono prenotati per comprarla saranno sorteggiati. E per questo motivo la dirigenza del club ha deciso che il look sarà usato anche nel campionato 2012/13 dando così la possibilità allo sponsor tecnico Fila di produrre più divise e soddisfare le richieste. Da segnalare, oltre ai patch commemorativi, anche i nomi dei tifosi abbonati in watermark sulle righe nere.
Notizia curiosa sui Magpies e i loro 150 anni. Un tifoso di lungo corso, Eric Jackson, ha prodotto una birra speciale per la ricorrenza che ha ricevuto il via libera del club per usare il logo e il nome del Notts County. Una birra dal nome “Pie Eyed” 150 con il 3,6% di alcol per festeggiare “il club di Football League più vecchio al mondo”.
Leggi anche:
Calcio, il Commodore 64 compie 30 anni: era il jersey sponsor di Bayern, Chelsea, PSG e Dinamo
Calcio, Inghilterra: Karen si sposa con un vestito cucito con le vecchie maglie del Manchester City
Lascia un commento