La squadra e lo sponsor tecnico della Mls hanno creato una divisa ispirata alla tradizione del club di Portland, che era in campo già ai tempi della Nasl. Design retrò che richiama quello del team storico nato nel 1975 e sciolto nel 1982. La città è una delle più effervescenti negli Usa per quanto riguarda il coinvolgimento dei tifosi.
Fonti del post:
Diciamo subito che queste operazioni non mi piacciono molto: negli Usa la tradizione del calcio è piuttosto recente e il look Anni 70 e primi Anni 80 lo trovo piuttosto kitsch. Un adattamento dei gusti americani applicati a uno sport come il calcio non ha prodotto grandi esempi di maglie. In alcuni casi, come la recente linea di Umbro per i New York Cosmos, l’interpretazione ha portato a creare nuovi capi di abbigliamento molto fashion. Nel caso del terzo kit adidas per Portland non siamo a un livello esteticamente elevato. Ma riconosco alla città di Portland interessanti attività di marketing per coinvolgere i tifosi.
Prima di tutto adidas ha lavorato con i Timbers per la creazione di una maglia che utilizza cotone ricliclato al 100% e interamente prodotta a Portland: dopo l’esempio del “made in Detroit” dello sport Crysler per il Super Bowl 2011 un altro tentativo di rilanciare la produzione e il consumo in tempi economicamente difficili. “Uno dei maggiori punti di forza dei Timbers è la ricca storia del club — ha detto Paulson Merritt, presidente del club –. Con questo terzo kit rendiamo omaggio alle squadre e ai giocatori che hanno permesso alla nostra città di diventare Soccer City negli Stati Uniti“. Merritt si riferisce alla tradizione dei Timbers nati nel 1975, finalisti Nasl lo stesso anno e poi sciolti nel 1982. Nel biennio 1989/90 un club cambiò il proprio nome in Portland Timbers per giocare nell’American Professional Soccer League prima di sciogliersi. Rifondati nel 2001, i Timbers sono poi approdati nella Major League Soccer a partire dalla stagione 2011.
Nel dettaglio del kit. Maglia bianca con colletto a polo verde e doppio bordino giallo e bianco. La chiusura è con un bottoncino. Sul petto, in alto a sinistra il logo storico del club, mentre sul retro c’è la scritta Timbers in stile vintage. Lo sponsor Alaska Airlines ha partecipato all’operazione nostalgia rispoverando il vecchio lettering Anni 70. L’etichetta gialla con la scritta verde “Timbers estd. 1975 Ltd. Edition” è in bella mostra sul davanti: forse l’elemento estetico migliore di tutto il kit. Molto sport Usa a mio parere.
Leggi anche:
Calcio, Canada: le maglie dei Montreal Impact, nuovo team della Mls. Stesso sponsor di Toronto
Calcio, inizia la Mls 2011: negli Usa in 15 anni di soccer hanno fatto grandi progressi
Lascia un commento