Calcio, Bundesliga: 75 € per una maglia 2011/12. Indagine Bild sul prezzo delle trikot in Germania


L’ultima maglia della squadra del cuore è sempre la più costosa: questa la premessa dell’inchiesta condotta dal domenicale tedesco Bild am Sonntag. Prezzo medio di una divisa 2011/12 della Bundesliga: 74,95 euro. Quasi 75 euro per qualche grammo di fibra sintetica. Perché? E come mai i prezzi, in soli dodici mesi, sono aumentati di cinque volte per le maglie dei top club tedeschi? Ecco il reportage “Warum sind Bundesliga-Trikots so teuer? – Perché le maglie della Bundesliga sono così care?”.

Le maglie messe in vendita per i fan rispecchiano al 100% quelle che usano i calciatori nelle partite di campionato. Lo sviluppo di un kit richiede un anno di lavoro da parte degli uffici design dei marchi tecnici. Questo incide sul prezzo finale come anche il tessuto utilizzato, le cuciture particolari, gli orli a contrasto e i ricami oltre alle toppe. Al tutto si aggiunge anche la licenza pagata ai club per utilizzare loghi e colori del club. La parola passa ad adidas con il portavoce Oliver Brüggen: “Ogni maglia viene creata su progetto originale per ogni singola squadra che forniamo seguendo i criteri dell’alta qualità dei tessuti, della vestibilità per gli atleti e dell’aspetto estetico e cromatico“. adidas è il marchio leader della Bundesliga con sei club: Bayern, Wolfsburg, Norimberga, Schalke, Leverkusen e Amburgo. Olaf Markhoff, portavoce Nike, spiega come mai i prezzi delle maglie sono cresciuti così tanto negli ultimi mesi: “L’andamento dei prezzi al dettaglio riflette quello del cotone come materia prima con un prezzo all’ingresso cresciuto del 150% e che, di conseguenza, influisce sul rincaro della fibra sintetica“. Inoltre Markhoff di Nike segnala un ulteriore fattore: “In Asia i salari dei lavoratori sono cresciuti notevolmente nell’ultimo anno“. E la produzione è ormai concentrata tutta in quella parte del Mondo. Se prendiamo i 75 euro spesi per una maglia della Bundesliga sappiamo come vengono suddivisi? La Bild am Sonntag ha pubblicato uno studio delle società di marketing Sport+Markt e PR Marketing. Ecco nel dettaglio: venditore (12%); distribuzione/tasse (47%); produzione (21%); royalty (6%); produttore (14%). Alle varie adidas, Nike e affini vanno circa 10 euro a maglia, il guadagno dei venditori al dettaglio è stimabile in 8 euro e circa 5 euro finiscono nelle tasche del club. Questo vuol dire che i rimanenti 52 euro sono un prezzo variabile e che dipende dalla crescita del costo delle materie prime e delle tasse. E così alla fine pagano i tifosi.


Il campionato tedesco da qualche anno è in crescita vertiginosa per quanto riguarda i ricavi. Dopo anni di mediocrità la Germania è tornata su ottimi livelli per quanto riguarda la Bundesliga. Per fare un paragone con la Liga spagnola, dove la media di prezzo delle maglie delle squadre è di 74 euro, i tifosi tedeschi devono sborsare un euro in più.

Ti piace il calcio tedesco? Leggi anche:

Calcio, Germania: parte la Bundesliga 2011/12. Ecco tutte le maglie delle 18 squadre tedesche

Calcio, muore a 84 anni il signor Jägermeister inventò lo sponsor di maglia in Bundesliga


Commenti

10 risposte a “Calcio, Bundesliga: 75 € per una maglia 2011/12. Indagine Bild sul prezzo delle trikot in Germania”

  1. Avatar gabbo88
    gabbo88

    sono appena tornato dalla germania.. devo dire che è vero, le ultime maglie uscite costano tutte 75 euro, come se fosse “menu fisso” però girando bene nei vari negozi si trovano molti saldi della stagione precedente al 50%, ho fatto 3 acquisti per circa 100 euro (nazionale tedesca nella catena intersport, bayern monaco al megastore dell’adidas, borussia dortmund addirittura all’auchan)
    da noi anche le maglie del campionato scorso costano 55 euro e oltre..

  2. Avatar scurati
    scurati

    Grande Gabbo! Anche io ogni volta che vado faccio shopping di maglie in saldo!!! Ne ho una del Monaco 1860 della Nike presa a Berlino nel 1999 che è uno spettacolo!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.