Intervista cal capitano degli Springboks campioni del mondo 1995. Con lui parliamo di vecchie maglie, Nelson Mandela e molto altro.
Tag: Sudafrica
Il logo dello springbok sulla maglia del Sudafrica di rugby è ancora sotto minaccia. Un parlamentare dell’Anc, il partito dell’African National Congress, Strike Ralegoma ha parlato durante una riunione del comitato sport e tempo libero. Ed è tornato nuovamente a mettere in discussione lo springbok sulle divise della nazionale sudafricana di rugby. “Per una trasformazione di…
La nuova maglia del Sudafrica per il Mondiale di rugby 2015 è una divisa di Asics disponibile nella versione verde e gialla (home) e anche bianca e verde (away).
Un aggiornamento sulla situazione tra la federcalcio del Sudafrica — la Safa, la South African Football Association — e lo sponsor tecnico Puma che ha rescisso il contratto di fornitura dopo la conferma di quattro partite amichevoli truccate che i Bafana Bafana hanno giocato contro Tailandia, Bulgaria, Colombia e Guatemala in preparazione ai Mondiali 2010.…
Irlanda del rugby in nero per il test match autunnale contro il Sudafrica in programma il 10 ottobre a Dublino. Sarà l’unica volta che la nazionale del trifoglio indosserà una divisa speciale che sarà poi presente più nei negozi che sui campi da rugby. Puma, sponsor tecnico delle federazione, ha scelto di puntare su una…
Il club africano ha lavorato a stretto contatto con i designer adidas per confezionare il modello di divisa che per template e utilizzo di un logo speciale rispecchia i 75 anni dei Pirates che saranno festeggiati nel 2012. Il modello di riferimento per l’anniversario è quello utilizzato dagli Invincibili nella stagione 1973.
Le maglie realizzate con la collaborazione di artisti africani sono in mostra a Londra. Ogni kit è stato concepito da un famoso artista del Creative African Network, una piattaforma creata da Puma per promuovere talenti. Tessuto tecnico elastico e traspirante, bello il collo tondo con bordo alto e chiusura a V. La particolarità nei watermark…
Cinque milioni all’anno e tre maglie per i Bokkers nel 2011.