Euro 2016, la nuova maglia della Polonia

La nuova maglia della Polonia per Euro 2016 di Nike è un mix di tradizione (il rosso e bianco della bandiera) e innovazione con l’idea di aggiungere un design dinamico per ricordare un’ala dell’aquila, lo stemma della Nazionale di calcio e tanto cari ai tifosi sportivi polacchi in generale. Vediamo nel dettaglio la nuova maglia della Polonia per Euro 2016. I designer Nike partono dallo stesso modello con scollo a V visto per la maglia della Francia, la maglia dell’Inghilterra, la maglia della Croazia e di tutte le nazionali griffate con lo Swoosh. La divisa bianca ha l’inserimento di una…

Euro 2012, Puma: “Maglia Italia non tossica”

Dopo l’articolo pubblicato dalla European Consumer Organisation il brand sponsor tecnico degli Azzurri replica: “Niente nonilfenolo e grafite” LEGGI COMUNICATO

Euro 2012, Ocu: “Maglia della Polonia è tossica”

Un’associazione per la tutela dei consumatori spagnola ha pubblicato un report dopo aver analizzato nove divise dell’Europeo. “Quelle polacche sono da vietare”

Euro 2012: Nike lancia Home Kit eco-friendly

Le maglie di Olanda, Francia, Portogallo, Croazia e Polonia celebrano l’orgoglio nazionale, la storia e patrimonio sportivo di ogni nazione. Guarda le divise

Calcio, Polonia: Nike mette la “pezza” al pasticcio kit per Euro 2012. Torna l’aquila in bella mostra

Ecco la versione 2.0 della maglia che i polacchi useranno all’Europeo del 2012. Dopo la presentazione a novembre, le proteste dei tifosi, l’indignazione dei politici e il retromarcia della federazione torna l’Orzeł Biały (l’aquila bianca). Ma adesso i simboli sono anche troppi per una divisa nata come iconica nel rappresentare la bandiera del Paese.

Calcio, Euro 2012: scompare l’aquila dalla maglia della Polonia. Tante critiche e (forse) dietrofront

I tifosi sono infuriati e anche il presidente polacco Komorowski adesso esige una spiegazione: la scomparsa dell’emblema nazionale dalla maglie della nazionale è un’offesa. E così si pensa di tornare alla vecchia divisa. Ma la federcalcio ha deciso il cambio per motivi di marketing e incassi dalla vendite di maglie a Euro 2012.