CELEBRATION ISSUE #2
Quella delle maglie ritirate nel calcio italiano è una prassi che segue il cambiamento epocale della numerazione delle divise da gioco: prima del 1995-96 i numeri erano fissi e andavano dall’1 all’11 per i titolari e poi dal 12 per le riserve. La tradizione è iniziata al Milan nel 1997, il giorno dell’addio di Franco Baresi all’attività sportiva.
Altri trionfi con una maglia diversa non mi avrebbero dato le stesse emozioni che ho provato qui alla Roma da capitano
Francesco Totti
Storie di numeri e maglie ritirate

Il numero 13 di Astori della Fiorentina è l’ultimo caso di ritiro della maglia di un campione scomparso prematuramente. Scopri i numeri di maglia ritirati della Serie A

Maglie da calcio con i numeri sulla schiena: un’idea nata negli Usa e non in Inghilterra. Scopri perché: approfondisci il fatto

Il primo calciatore “professionista” della storia, attento ai dettagli e ai contratti con gli sponsor. E con una particolarità. Scopri perché aveva la maglia numero 14
Storia delle maglie da calcio

Ama la Maglia, il blog che racconta la “stoffa dei campioni”, insieme a Corriere.it e Hugo Boss per un branded content multimediale. Clicca e leggi
Maglie calcio stagione 2020-2021

La sezione del blog dedicata alle novità delle 20 squadre del massimo campionato di calcio italiano. Scopri home, away e third kit

Un tuffo Oltremanica con tutti i kit della stagione dei club di Premier League. Clicca e scopri le novità

Achtung! Ecco le nuove divise dei club tedeschi della Bundesliga. Scopri i kit home, away e third delle squadre tedesche
Maglie ritirate nello sport Usa

Il compianto Kobe Bryant con i Lakers ha indossato due maglie: una con il numero 8 e una con il numero 24. Ritirati entrambi

Il baseball della Mlb ha da tempo ritirato la maglia numero 42 per tutte le squadre del campionato Usa. Un omaggio a Jackie Robinson, il primo afroamericano a giocare tra i professionisti. Scopri la sua storia

Secondo il blog celticslife.com è tempo di trovare alternative per l’omaggio alle vecchie glorie. Altrimenti non ci saranno più numeri per i nuovi giocatori. Ecco perché
Dal blog: leggi gli ultimi post
- Italia 90, la maglia della Germania Ovest che non doveva esserci
- Jackie Robinson e la maglia 42: una storia non ancora capita
- Le divise storiche Nba più belle di sempre (secondo noi)
- La maglia azzurra compie 110 anni (ma nasce in realtà bianca)
- La gloria postuma della maglia Admiral 1980-83 dell’Inghilterra
- Tutto quello che devi sapere sulla maglia dei Toronto Raptors
- Liverpool-Real Madrid, la maglia con patch bianca del 1981
- Storia di Allen Iverson, giocatore per 2 maglie
- Calcio, numeri maglia: dal 1924 negli Usa e poi in Inghilterra