Errore sul database di WordPress: [Unknown column 'inclusive_language_score' in 'field list']
UPDATE `wp_yoast_indexable` SET `object_id` = '27689', `object_type` = 'post', `object_sub_type` = 'post', `permalink` = 'http://www.amalamaglia.it/2018/02/27/sponsor-sulle-maglie-nba/', `primary_focus_keyword_score` = NULL, `readability_score` = '0', `inclusive_language_score` = '0', `is_cornerstone` = '0', `is_robots_noindex` = NULL, `is_robots_nofollow` = '0', `is_robots_noimageindex` = NULL, `is_robots_noarchive` = NULL, `is_robots_nosnippet` = NULL, `open_graph_image` = 'https://i0.wp.com/www.amalamaglia.it/wp-content/uploads/2018/02/sponsor-sulle-maglie-nba.jpg?fit=1920%2C1080', `open_graph_image_id` = '27690', `open_graph_image_source` = 'featured-image', `open_graph_image_meta` = '{\"width\":1920,\"height\":1080,\"url\":\"https://i0.wp.com/www.amalamaglia.it/wp-content/uploads/2018/02/sponsor-sulle-maglie-nba.jpg?fit=1920%2C1080\",\"path\":\"/var/www/vhosts/amalamaglia.it/httpdocs/wp-content/uploads/2018/02/sponsor-sulle-maglie-nba.jpg\",\"size\":\"full\",\"id\":27690,\"alt\":\"maglie nba con sponsor\",\"pixels\":2073600,\"type\":\"image/jpeg\"}', `twitter_image` = 'https://i0.wp.com/www.amalamaglia.it/wp-content/uploads/2018/02/sponsor-sulle-maglie-nba.jpg?fit=1920%2C1080', `twitter_image_id` = '27690', `twitter_image_source` = 'featured-image', `primary_focus_keyword` = NULL, `canonical` = NULL, `title` = NULL, `description` = NULL, `breadcrumb_title` = 'Sponsor sulle maglie Nba? Funziona: affare da 350 milioni', `open_graph_title` = NULL, `open_graph_description` = NULL, `twitter_title` = NULL, `twitter_description` = NULL, `estimated_reading_time_minutes` = NULL, `author_id` = '5455', `post_parent` = '0', `number_of_pages` = NULL, `post_status` = 'publish', `is_protected` = '0', `is_public` = NULL, `has_public_posts` = NULL, `blog_id` = '1', `schema_page_type` = NULL, `schema_article_type` = NULL, `object_last_modified` = '2018-03-08 13:27:42', `object_published_at` = '2018-02-27 12:26:44', `version` = '2', `permalink_hash` = '62:a3c17902919960c2fc7e475089f829d4', `updated_at` = '2023-09-26 09:20:59' WHERE `id` = '6684'

Sponsor sulle maglie Nba? Funziona: affare da 350 milioni - Ama la Maglia

Sponsor sulle maglie Nba? Funziona: affare da 350 milioni

maglie nba con sponsor

I tifosi non sono felici di vedere lo sponsor sulle maglie Nba, ma i conti danno ragione al cambiamento epocale introdotto dalla lega basket in questa stagione. Mai come adesso le canotte sono piene di marchi e loghi. Facciamo un passo indietro: l’ipotesi di mettere una patch, cioè una toppa, con il logo di uno sponsor sulle maglie del campionato Nba è di qualche anno fa. Dopo le prime e dure resistenze il progetto del 2012 è andato avanti e a ottobre sono apparsi lo Swoosh di Nike in alto a sinistra e altri brand per le squadre che sono riuscite a firmare un contratto: i primi sono stati i Philadelphia 76ers.

Ricordiamo che si tratta di un periodo di test lungo 3 anni per lo sponsor sulle maglie Nba. Le squadre sono libere di firmare contratti personalizzati o lasciare libero lo spazio sulla canotta. E secondi i calcoli fatti dall’agenzia specializzata GumGum il ritorno per gli inserzionisti è notevole: si parla di circa 350 milioni di dollari. E solamente per i social network, cioè il mondo digitale. Uno dei driver è Instagram, che per GumGum genera da solo l’80% dell’interesse dei tifosi sul digitale.

Facciamo due conti? Rakuten per la maglia dei Warriors spende ogni stagione 20 milioni di dollari. Goodyear per i Cavs spende più di 10 milioni a stagione. Tra i più bassi c’è Qualtrics per gli Utah Jazz con 4 milioni all’anno. Nike per tutti e 30 i team paga un cifra vicina a 125 milioni a stagione (un miliardo di dollari per 8 anni). A conti fatti non esiste miglior investimento in un palazzetto di basket americano che quei pochi centimetri di stoffa indossata dai campioni della Nba.

La patch è meglio del parquet, dei cartelloni pubblicitari a bordo campo o le imbottiture dei canestri. La miglior posizione per un marchio è quella in alto a destra sulla canotta ed è quella dove attualmente tutte le squadre hanno lo Swoosh di Nike (tutte tranne gli Charlotte Hornets che hanno il Jumpman logo, ma è sempre Nike): 500 milioni di dollari. Poi c’è lo spazio in alto a sinistra dove in 6,3 centimetri quadrati c’è la grande nuova opportunità di guadagno per le franchigie.

I migliori team Nba a monetizzare il ritorno di investimento dei loro sponsor di maglia? Golden State Warriors, Cleveland Cavaliers, New York Knicks, New Orleans Pelicans e Toronto Raptors. Se guardiamo solo Facebook la classifica di GumGum è: Golden State Warriors, Los Angeles Lakers, New York Knicks, Chicago Bulls, San Antonio Spurs.

2 risposte su “Sponsor sulle maglie Nba? Funziona: affare da 350 milioni”

[…] La maglia dei San Antonio Spurs ha uno sponsor: è Frost Bank. Sale così a 20 il numero di squadre della Nba con una patch commerciale applicata sulla canotta da basket in alto a sinistra. Una mossa decisa dal board della lega americana e che dallo scorso anno ha rivoluzionato le divise dei team. E che, numeri alla mano, funziona. […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.