Errore sul database di WordPress: [Unknown column 'inclusive_language_score' in 'field list']
UPDATE `wp_yoast_indexable` SET `object_id` = '20523', `object_type` = 'post', `object_sub_type` = 'post', `permalink` = 'http://www.amalamaglia.it/2015/02/05/indiana-pacers-flo-jo-significato-maglia-20523/', `primary_focus_keyword_score` = NULL, `readability_score` = '0', `inclusive_language_score` = '0', `is_cornerstone` = '0', `is_robots_noindex` = NULL, `is_robots_nofollow` = '0', `is_robots_noimageindex` = NULL, `is_robots_noarchive` = NULL, `is_robots_nosnippet` = NULL, `open_graph_image` = 'https://i0.wp.com/www.amalamaglia.it/wp-content/uploads/2015/02/indiana-pacers-significato-flo-jo.jpg?fit=750%2C420', `open_graph_image_id` = '20524', `open_graph_image_source` = 'featured-image', `open_graph_image_meta` = '{\"width\":750,\"height\":420,\"url\":\"https://i0.wp.com/www.amalamaglia.it/wp-content/uploads/2015/02/indiana-pacers-significato-flo-jo.jpg?fit=750%2C420\",\"path\":\"/var/www/vhosts/amalamaglia.it/httpdocs/wp-content/uploads/2015/02/indiana-pacers-significato-flo-jo.jpg\",\"size\":\"full\",\"id\":20524,\"alt\":\"indiana-pacers-significato-flo-jo\",\"pixels\":315000,\"type\":\"image/jpeg\"}', `twitter_image` = 'https://i0.wp.com/www.amalamaglia.it/wp-content/uploads/2015/02/indiana-pacers-significato-flo-jo.jpg?fit=750%2C420', `twitter_image_id` = '20524', `twitter_image_source` = 'featured-image', `primary_focus_keyword` = NULL, `canonical` = NULL, `title` = NULL, `description` = NULL, `breadcrumb_title` = 'Flo-Jo: cosa significa questa maglia per gli Indiana Pacers', `open_graph_title` = NULL, `open_graph_description` = NULL, `twitter_title` = NULL, `twitter_description` = NULL, `estimated_reading_time_minutes` = NULL, `author_id` = '1', `post_parent` = '0', `number_of_pages` = NULL, `post_status` = 'publish', `is_protected` = '0', `is_public` = NULL, `has_public_posts` = NULL, `blog_id` = '1', `schema_page_type` = NULL, `schema_article_type` = NULL, `object_last_modified` = '2017-10-13 09:57:56', `object_published_at` = '2015-02-05 08:45:24', `version` = '2', `permalink_hash` = '84:db93078812608ac3075610d06af4d9c3', `updated_at` = '2023-09-21 09:44:05' WHERE `id` = '4095'

Flo-Jo: cosa significa questa maglia per gli Indiana Pacers - Ama la Maglia

Flo-Jo: cosa significa questa maglia per gli Indiana Pacers

indiana-pacers-significato-flo-jo

Torna la divisa degli Anni 90: con la maglia Flo-Jo sei apparizioni per gli Indiana Pacers ai playoff e due finali di conference. E un retroscena curioso.

Gli Indiana Pacers indossano per sei partite della Nba l’iconica maglia Flo-Jo degli Anni 90. La tradizione Hardwood Classics festeggia le storiche maglie con i colori della Nba e della Aba, la lega assorbita dalla National Basket Association nel 1976. Quest’anno sono 25 anni dal make-over dei Pacers (nuovo logo e nuove maglie).

Indiana Pacers, Flo-Jo: significato di una maglia storica

La storia della divisa iconica degli Anni 90 inizia alla fine degli Anni 80. Il teatro non è quello del basket, ma dell’atletica leggera. All’IUPUI Stadium di Indianapolis vanno in scena i Trials per le Olimpiadi di Seul ’88: la sprinter Florence Griffith Joyner vince e stabilisce il nuovo record del mondo sui 100 metri. Ai Giochi vincerà 100, 200 e staffetta 4×100.

Florence Griffith Joyner, per tutti Flo-Jo, era conosciuta per la sua velocità e per la voglia di distinguersi: make-up vistoso anche in gara, unghie lunghe e coloratissime e soprattutto i body da gara disegnati da lei. Design al limite del buon gusto e decisamente fuori dagli schemi: colori fluo, pizzi, lacci e trasparenze.

I Pacers invece sono nati nel 1967 come franchigia dell’Indiana. Tre titoli Aba (1970, 1972 e 1973) e un contestato passaggio nel 1976 alla Nba. Buio pesto negli Anni 80 e la necessità di un rebranding per un rilancio grazie ad alcuni nuovi giocatori: Chuck Person, Reggie Miller, Rik Smits e Detlef Schrempf.

Lasciata l’atletica dopo le Olimpiadi del 1988 all’apice del successo (e qualche sospetto mai provato di doping) la strada di Flo-Jo e quella degli Indiana Pacers si incontrano nel 1989 grazie a una stagista del front-office della franchigia Nba: Rebecca Polihronis. Lo racconta Mark Montieth su Pacers.com.

La maglia Flo-Jo dei Pacers dalla stagione 1990-91 alla 1996-97

Florence Griffith Joyner viene ingaggiata dalla dirigenza degli Indiana Pacers grazie a una proposta di Rebecca, che propone un patch-work delle divise indossate in gara dall’eccentrica atleta. La nuova designer crea 13 possibili combinazioni per la nuova divisa. Innovativi , ma nulla di rivoluzionario.

Passa il design che diventa per tutti “il Flo-Jo”: il blu diventa più scuro e con il giallo in una tonalità brillante; per la prima volta lo scollo è a V mentre i pantaloncini si allungano fino al ginocchio come prevedeva la moda dei college e dei playground. Sul fianco destro di canotta e pantalone l’inserimento di due elementi triangolari in giallo e bianco. Lettering e numbering in una font innovativa che ricorda l’Helvetica.

Dal  1990 al 1997 gli Indiana Pacers giocano e vincono con le divise disegnate da Flo-Jo: sei apparizioni ai playoff e due alle finali di conference. Reggie Miller scrive pagine memorabili del basket indossando la maglia disegnata da Florence Griffith Joyner. L’unica finale Nba giocata — e persa — dalla franchigia però arriva nel 2000 con le divise pinstripe introdotte nel 1997 e abbandonate nel 2005 per un design più ordinario.

Cosa significa la maglia Flo-Jo per gli Indiana Pacers? Per Reggie Miller rimane nelle sue preferenze, ma alle spalle della divisa pinstripe della finale 2000.  “Una maglia è solo una maglia: non ti fa giocare meglio”, ha dichiarato George Hill, attuale giocatore dei Pacers, all’Indy Star. A David West piacciono le maglie stile Anni 90, ma anche per lui le preferite rimangono quelle pinstripe.

Gli Indiana Pacers indossano le divise Flo-Jo il 4 febbraio contro i Detroit Pistons, il 22 contro Golden State, il 27 contro Cleveland e poi a marzo il 10 contro Orlando e il 29 contro Dallas mentre l’8 aprile a New York contro i Knicks.

Una risposta su “Flo-Jo: cosa significa questa maglia per gli Indiana Pacers”

[…] Gli Indiana Pacers sono nati nel 1967 partecipando al campionato Aba per poi confluire nella Nba nove anni dopo. A fine anni ottanta c’è bisogno di un rebranding e viene ingaggiata l’ex campionessa di atletica leggera Florence Griffith Joyner, per tutti Flo-Jo, che amava distinguersi per i suoi outfit eccentrici. Viene ingaggiata dai Pacers su proposta di una stagista e presenta una divisa diventata poi storica: il blu diventa più scuro e il giallo di una tonalità brillante; per la prima volta lo scollo è a V mentre i pantaloncini si allungano fino al ginocchio come prevedeva la moda dei college e dei playground; sul fianco destro di canotta e pantalone l’inserimento di due elementi triangolari in giallo e bianco. Dal 1990 al 1997 gli Indiana Pacers giocano e vincono (6 apparizioni ai playoff) con le mitiche maglie Flo-Jo. […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.