Maglie della Spagna per i Mondiali di Brasile 2014

Maglie della Spagna

Presentate a Madrid le nuove divise per i campioni del Mondo che sono tutte rosse con dettagli in oro

Le maglie della Spagna per la Coppa del Mondo di calcio che si giocherà il prossimo anno in Brasile sono state presentate a Madrid dalla Rfef e adidas nella cornice del Teatro Compac Gran Vía. Le nuove divise per la nazionale spagnola di calcio sono rosse come mai nella storia: casacca rossa abbinata a pantaloncini e calzettoni dello stesso colore. Spariscono i colori secondari: via il giallo e il blu che lasciano spazio a dettagli color oro.

“Un omaggio all’era dorata del calcio in Spagna ricca di trionfi”, si legge nel comunicato stampa. La realtà è più semplice: all’articolo 22 comma 2 del regolamento Fifa per la Coppa del Mondo di Brasile 2014 si legge chiaramente che ogni team dovrà presentare per l’approvazione due kit e si consiglia uno chiaro e uno scuro in tinta unita.

Vediamo nel dettaglio le nuove maglie della Spagna per i Mondiali di Brasile 2014 dei giocatori di movimento e dei portieri. La parte frontale della divisa è rossa con sottili strisce verticali tono su tono a gradiente. Girocollo rosso come anche i bordi delle maniche. La parte posteriore della casacca spagnola è in tinta unita con un arco dorato all’altezza delle spalle. Le cuciture laterali sotto le maniche sono anche loro con una banda di color oro. Per i portieri completo azzurro con maniche e pantaloncini di una tonalità più scura. Da regolamento Fifa i colori sono tre: possibili anche il verde, il giallo o il grigio-nero.

Interessante l’inserimento di stemmi, badge e marchi: le nuove maglie della Spagna di adidas prevedono in alto a sinistra lo stemma ricamato sempre in oro e sormontato dalla stella; dalla parte opposta il badge Fifa World Champions 2010; in mezzo il logo dello sponsor tecnico che è anche sulle spalle e ai lati dei pantaloncini con le iconiche tre strisce sempre dorate.

Spain 2014 Home kit

Nota curiosa che riguarda lo stemma della federcalcio spagnola dopo le polemiche emerse per Euro 2012 e che avevamo ampiamente riportato. L’araldica dello stemma ufficiale di Stato del Regno di Spagna era stata completamente reinventata e stravolta dai designer adidas, che come promesso hanno rivisto lo stemma copiando quello della bandiera spagnola. Il nuovo kit della Spagna 2014 ha dunque al centro l’ovale con i tre gigli del ramo spagnolo della famiglia dei Borbone, la corona a tra raggi sulla colonna sinistra e il melograno nella sezione inferiore.

Ti piacciono le nuove maglie della Spagna che adidas ha preparato per la Coppa del Mondo Fifa di Brasile 2014? Dì la tua o clicca mi piace sulla pagina Facebook!

16 pensieri riguardo “Maglie della Spagna per i Mondiali di Brasile 2014

  1. Questa non è la Spagna!Sembra il Bayern Monaco! Dove sono finiti il giallo , il blu dei pantaloncini e il nero dei calzettoni?Questa è la Spagna! La Fifa dovo aver obbligato a violentare la divisa di Argentina, Germania( che orrore i calzoncini bianchi!) è causa di quest’ altro abominio! Rabbrividisco al pensiero di un Brasile con pantaloncini bianchi e di un Uruguay, per esempio tutto celeste! Le federazioni più potenti non dovevano permettere queste schifezze! Posso capirlo con la tv in bianco e nero, non nell’era digitale con tv che ti fanno stare quasi in campo e con i colori! Spero solo che queste divise siano un flop a livello di vendite così colpiremo la Fifa in quello che anela di più: i guadagni! Disgustato da queste divise!

  2. Persi tra le pieghe del regolamento Fifa per la World Cup 2014. Molto chiaro il punto che dice: ogni squadra deve avere due kit, uno di colore chiaro e uno scuro, possibilimente monocromatico! A questo punto meglio la Uefa!!!

  3. ( Scusa se mi permetto di darti del tu!)Marco hai visto la nuova divisa della Svezia? Ha i calzoncini blu e non rispetta l’ articolo 22! O forse il blu è da considerarsi colore chiaro? O…forse per Adidas è già fuori dal mondiale? Se si qualifica giocherà in kit tutto giallo? Allora sarà l’ Ucraina non la Svezia! Per non parlare di quello che hanno fatto all’ Austria( dovè finito il vero kit:maglia bianca con l’aquila, calzoncini neri, calzettoni neri con risvolti della bandiera austriaca?). Saluti! Si può accettare l’ Italia facendo un grande sforzo( per me calzoncini bianchi, tutta la vita!) monocromatica ma non le storiche nazionali con divisa spezzata!

  4. Ciao Enrico: devi darmi del tu! Ho visto e ne parlerò presto della Scozia e anche della Svezia. Dico solo una cosa: se il Brasile si presenta tutto giallo non seguo i Mondiali!

  5. Marco, a quale pagina del regolamento linkato si legge il riferimento alle divise monocolore? Non l’ho trovato.
    Come sai la questione ha suscitato un vespaio e se la Fifa “consiglia” ma non “impone” la monocromia, le responsabilità di queste scelte passano a federazioni e sponsor tecnici.
    Vorrei però leggere il testo originale cui fai riferimento in questo articolo.

  6. Trovato. Regola 35 comma 2 a pagina 44. La parola chiave è “predominante”, riferita al chiaro e allo scuro delle divise. Predominante non significa esclusivo, quindi, se non ci sono altre specifiche indicazioni della Fifa altrove, direi che le colpe maggiori vanno attribuite alle federazioni.

  7. Buongiorno Marco! Allora se non c’è l’ obbligo la colpa è di Adidas che ha trattato meglio la Scozia dei Campioni del Mondo in carica e dei panzer! La maglia scozzese per me è un capolavoro!

  8. E’ bella e ammetto che la Scozia è da un po’ che restava al margine per quanto riguarda il look (pensa anche per il XV del rugby e l’ottimo lavoro fatto da Macron). Alla fine credo che la collaborazione tra lo sponsor tecnico e il club/federazione sia la sinergia migliore per creare un prodotto. Se posso abbozzare: da qualche anno la Germania del calcio punta a far cassa (giustamente) vendendo le maglie ai tifosi che dunque sono al centro delle strategie stilistiche e cromatiche. Poi a queste si aggiunge un regolamente Fifa per il Brasile che merita veramente qualche riflessione: dobbiamo solo sperare che gli arbitri “concedano” l’uso delle divise spezzate chiaro-scuro…

  9. Si, d’ accordissimo sulla Scozia per il rugby! Ho letto l’articolo su passionemaglie: grandissimo lavoro di Macron; questa è la vera divisa della Scozia( maglia blu con colletto bianco e cardo sul cuore, calzoncini bianchi e calzettoni blu con risvolti bianchi!) non quella che ci aveva proposto negli ultimi tempi Canterbury.( anche se hanno fatto un capolavoro per l’ away del XV della rosa!).Macron ha fatto dei lavori bellissimi negli ultimi anni , specie per il mio Napoli( a proposito: preferisco che il Napoli rimanga con Macron ed essere trattato come club di riferimento e non che passi a Nike,(anche se ci fu un un grande successo di maglia e vendite quando sponsorizzò il Napoli. Meravigliosa la pubblicità di lancio in napoletano abbinata a numeri della smorfia!), Adidas o Puma per essere trattato come un club di seconda fascia.Infine volevo chiederti se sai quando verranno presentate le nuove maglie dell’Italia,: di solito a Novembre veniva presentata sempre la nuova away: non ho trovato notizie in merito. Ci sarà la presentazione prima della gara con la Nigeria?

  10. A quanto so la decisione sulle divise delle partite è presa prima del giorno del match. Credo che l’arbitro abbia facoltà di cambiare in corsa (magari per condizioni particolari di luce o meteo), ma dovrebbe essere l’organizzazione, dunque la Fifa, a indicare i kit alle due squadre con largo anticipo. Il regolamento specifica che LA FIFA “cercherà di far indossare almeno una volta il kit ufficiale ad ogni squadra”, attribuendosi dunque questa facoltà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.