Ama la Maglia

Sport in Technicolor

Basket, Usa: Nike svela le nuove eco-divise del Dream Team per le Olimpiadi di Londra 2012

21 Febbraio 2012 by Marco Scurati 8 Comments

ShareTweetSubscribe

Nike-Basketball-USA-Team-Olympics-London-2012

Alla vigilia dell’All Star Game della Nba a Orlando che sarà un evento adidas, sponsor ufficiale delle maglie dei team, Nike piazza il colpo presentando le nuove Hyper Elite Jersey che vestiranno la nazionale a stelle e strisce per i Giochi olimpici della prossima estate. Nuova tecnologia Dri-FIT per una maglia “verde” realizzata con 22 bottiglie riciclate.

Fonti del post:

Nike Inc.
sports.yahoo.com
__________________________________________________________
Leggi anche:

Basket, Nba: All Star Game ricorda mito Drazen Petrovic. Morrow con la maglia Nets numero 3

Basket, Nba: maglia Knicks di Jeremy Lin la più venduta da shop online. E’ Linsanity a New York
__________________________________________________________

“Mai provata una sensazione così“: Deron Williams, play dei New Jersey Nets e della nazionale Usa, in posa con Kobe Bryant, LeBron James e altri compagni del Dream Team con la nuova divisa olimpica a stelle strisce, presentata da Nike. Ultraleggera ed ecologica è in poliestere ricavato dal riciclo di 22 bottiglie di plastica. “E’ leggera e incredibilmente impalpabile. Sono orgoglioso di rappresentare il mio paese e di farlo con una divisa ecocompatibile“, ha aggiunto Williams. Si tratta del tessuto 3D Dri-FIT, che vestirà anche Cina e Brasile a Londra 2012.

LeBron-James-Nike-Basketball-Dream-Team-London-2012

“Abbiamo svelato nella presentazione a New York innovazioni tecnologiche che riteniamo abbiano il potenziale di modificare in modo importante le prestazioni sportive. Nike si è sempre impegnata nell’offrire a tutti gli atleti un altissimo livello di innovazione e abbiamo confermato con forza questa mission”, ha affermato Mark Parker, amministratore delegato di Nike Inc. Nello specifico la tecnologia utilizzata per il tessuto delle divise Usa è la Nike Aerographics 3D-structured Dri-FIT creata nel 2008 con un sistema innovativo di traspirazione e resitente. Il tessuto è inoltre difficile da afferrare da parte degli avversari grazie alla forma slim fit. Gli shorts pesano solo 400 grammi e sono 100% di poliestere riciclato mentre la maglia pesa circa 147 grammi e arriva a una percentuale del 96 di riciclo (il restante 4% è cotone biologico). Nike annuncia che il nuovo lettering Usa sulla maglia è complementare alla scollo a V della divisa. Ma lo stile piramidale non piace ai tifosi. “Il logo scelto da Nike è orribile“, scrive Chris Chase da un blog di Yahoo! Sports. Troppo spigoloso e troppo simile alla S di Superman. “I tifosi gridano U-S-A, ma non hanno bisogno di leggere che l’accento va sulla S“, critica Chase che si augura che la presentazione sia una bufala e che a Londra 2012 la squadra si presenti con il vecchio logo sulle maglie.

Filed Under: Canotte Basket, Team Nazionali Tagged With: basket, Londra 2012, Nike, Olimpiadi, sponsor, Usa

MAGLIE E STORIE

ncaa-basket-ewing-1984

Nike e la rivoluzione nel basket Ncaa iniziata nel 1989

3 Aprile 2015 di Marco Scurati

A Indianapolis le Final Four 2015 del basket Ncaa: un salto indietro nel tempo per capire come Nike ha cambiato questo evento.

Comments

  1. Andrea says

    22 Febbraio 2012 at 18:53

    “Ma lo stile piramidale non piace ai tifosi. “Il logo scelto da Nike è orribile“, scrive Chris Chase da un blog di Yahoo! Sports. ”

    Chris Chase è un blogger, non rappresenta l’opinione di tutti i tifosi. A me piacciono.

  2. Marco Scurati says

    23 Febbraio 2012 at 09:11

    Ci mancherebbe! E fai bene a dirlo. Anche perché non essendo americani possiamo essere meno coinvolti di loro nel giudizio. A me la scritta così dice poco ed è poco ispirata dal lettering classico del basket Usa. Però mi lascia piuttosto indifferente più che disgustato. Sono questioni di stile che cambiano con il tempo…

  3. Alvise says

    23 Febbraio 2012 at 16:19

    non mi piace molto, gli americani hanno avuto divise migliori in passato

  4. Marco Scurati says

    23 Febbraio 2012 at 16:25

    Credo che il lettering Usa sia ripreso dal taglio della divisa: è a V lo scollo della canotta e il taglio delle maniche… Hanno ripreso la forma anche per la scritta sul petto. Sicuramente innovativa, ma non in linea con il taglio classico che piace nella Nba!!!

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CERCA

Leggi anche

  • Tutti i numeri e nomi di maglia ritirati nel calcio italiano
  • Maglie da calcio, come incorniciare con T-Teka
  • Johan Cruyff e perché aveva il numero 14
  • Boston Celtics e i numeri ritirati: una tradizione che deve finire
  • Rio 216, tuta e divise EA7 dell’Italia
  • Nike e la rivoluzione nel basket Ncaa iniziata nel 1989
  • Sponsor sulle maglie Nba? Funziona: affare da 350 milioni
  • Tuta da sci e divise Team Italia alle Olimpiadi 2018
  • Significato e curiosità sullo Swoosh: la storia del logo di Nike

INFO

Sul blog

Autore

Contatti

AMA LA MAGLIA

Un blog nato nel 2010 per parlare di sport in modo diverso. La chiave sono le divise delle squadre e le storie dei grandi campioni.

ARGOMENTI

Calcio
Basket
Rugby
Abbigliamento tecnico
Passioni

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

SEGUICI

  • facebook
  • twitter
  • mail

Copyright © 2019 · Magazine Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in