Calcio, Germania: ecco perché la maglia bianca è sempre un affare per adidas. Anche dopo 50 anni


Nike ci ha provato con un’offerta da capogiro ma il calcio tedesco è rimasto fedele al marchio storico. La Nazionale maggiore non vince da 15 anni, ma dal 2006 è boom di vendita delle Heimtrikot. E durante il recente Mondiale donne in Germania acquistate 30mila divise della Frauen-Nationalmannschaft.

Fonti del post:

Welt Online
adidas Football

La nuova trikot della nazionale tedesca di calcio ha risvegliato la passione in Germania: la squadra è giovane, multietnica e soprattutto forte. Si punta alla finale dell’Euro 2012 e i Bianchi tedeschi sono i favoriti insieme alla Spagna. Anche un popolo tiepido nel tifo si è scoperto caloroso e con voglia di partecipare alla festa: indossando la maglia della Germania. Un articolo interessante pubblicato sull’edizione online del quotidiano Die Welt spiega i retroscena del matrimonio tra la Deutschen Fußball Bund e adidas. Il gruppo con sede a Herzogenaurach fornisce materiale tecnico alla DFB da oltre 50 anni se si considera la Germania Ovest come naturale base di partenza dell’attuale nazionale tedesca. E comunque anche la Repubblica Democratica vestiva adidas.


Il lungo matrimonio ha vacillato davanti all’offerta di Nike del 2007 con un budget di 500 milioni di euro, ma si è confermato saldo grazie all’aumento di 20 milioni di euro l’anno da parte del brand a tre strisce. Il rendimento è garantito: ecco perché adidas è rimasta legata alla federcalcio tedesca. Mondiali del 2002: Germania in finale e 250mila maglie della nazionale vendute ai fan. Dato confermato anche due anni più tardi nel fallimentare Europeo 2004 in Portogallo. La svolta grazie al Mondiale 2006 organizzato proprio in Germania: un miline e mezzo di maglie adidas vendute per festeggiare una squadra arrivata terza dietro Italia e Francia. Due anni dopo un milione di maglie vendute per la Nazionale arrivata in finale all’Euro 2008 perso contro la Spagna. Sudafrica 2010: 1,2 milioni di trikot per la Germania ancora una volta terza dietro a Spagna e olanda. Ma il dato che fa clamore è quello relativo alle 30mila maglie della nazionale femminile vendute durante i Mondiali 2011 che proprio la Germania ha organizzato e non vinto.

La maglia della nazionale tedesca non è più solo vista come un articolo di sport, ma qualcosa di più: si è evoluta negli ultimi anni verso un prodotto che rappresenta uno stile di vita“, dice il portavoce adidas, Oliver Brüggen. Tifosi che pagano circa 80 euro — la media dei club di Bundesliga è 75 euro — per vestire una maglia bianca con tre linee diagonali che rappresentano i colori della bandiera nazionale e i concetti di dinamismo, orgoglio ed eleganza. “Oggi, il calcio unisce e crea un senso di comunità e tutto questo può essere simbolizzato con una maglia“, ha detto Hartmut Zastrow, presidente della società di consulenza Sport+Markt.

Leggi anche:

Calcio, Euro 2012: ecco le nuove maglie adidas per la Germania. “Storia, tradizione e orgoglio”

Calcio, Germania: capitan Lahm presenta la nuova DFB Heimtrikot adidas per Euro 2012

Calcio, Bundesliga: 75 € per una maglia 2011/12. Indagine Bild sul prezzo delle trikot in Germania

3 pensieri riguardo “Calcio, Germania: ecco perché la maglia bianca è sempre un affare per adidas. Anche dopo 50 anni

  1. adoro la maglia della germania da anni..
    forse i tedeschi si attaccano fortementente alla loro divisa immutata da anni, la vedono come un simbolo nazionale soprattutto dopo l’unione nel 1989 considerando anche Adidas di nascita tedesca.
    (senza contare che costa molto di meno degli 80 euro normalmente spesi per una maglia della nazionale italica..)

  2. Diciamo che le ultime due versioni sono quelle che preferisco dopo la mitica di Italia 90 con il tricolore tedesco sul petto. Sarei però molto curioso di vedere come un altro sponsor tecnico possa lavorare su un pezzo iconico così importante come la maglia della Germania!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.