Errore sul database di WordPress: [Unknown column 'inclusive_language_score' in 'field list']
UPDATE `wp_yoast_indexable` SET `object_id` = '5169', `object_type` = 'post', `object_sub_type` = 'post', `permalink` = 'http://www.amalamaglia.it/2011/03/25/francia-ricerca-sportlab-troppi-sponsor-sulle-maglie-da-calcio-sono-controproducenti/', `primary_focus_keyword_score` = NULL, `readability_score` = '0', `inclusive_language_score` = '0', `is_cornerstone` = '0', `is_robots_noindex` = NULL, `is_robots_nofollow` = '0', `is_robots_noimageindex` = NULL, `is_robots_noarchive` = NULL, `is_robots_nosnippet` = NULL, `open_graph_image` = 'https://i0.wp.com/www.amalamaglia.it/wp-content/uploads/2011/03/610x.jpg?fit=610%2C585', `open_graph_image_id` = '5176', `open_graph_image_source` = 'set-by-user', `open_graph_image_meta` = '{\"width\":\"610\",\"height\":\"585\",\"url\":\"https://i0.wp.com/www.amalamaglia.it/wp-content/uploads/2011/03/610x.jpg?fit=610%2C585\",\"path\":\"/var/www/vhosts/amalamaglia.it/httpdocs/wp-content/uploads/2011/03/610x.jpg\",\"size\":\"full\",\"id\":\"5176\",\"alt\":\"\",\"pixels\":356850,\"type\":\"image/jpeg\"}', `twitter_image` = 'https://i0.wp.com/www.amalamaglia.it/wp-content/uploads/2011/03/610x.jpg?fit=610%2C585', `twitter_image_id` = '5176', `twitter_image_source` = 'set-by-user', `primary_focus_keyword` = NULL, `canonical` = NULL, `title` = 'Francia, troppi sponsor sulle maglie sono controproducenti | %%sitename%%', `description` = 'Quasi 8 intervistati su 10 parlano di effetto \"albero di Natale\" per le magliette sportive (calcio, ma non solo).', `breadcrumb_title` = 'Francia, ricerca Sportlab: troppi sponsor sulle maglie da calcio sono controproducenti', `open_graph_title` = NULL, `open_graph_description` = NULL, `twitter_title` = NULL, `twitter_description` = NULL, `estimated_reading_time_minutes` = NULL, `author_id` = '1', `post_parent` = '0', `number_of_pages` = NULL, `post_status` = 'publish', `is_protected` = '0', `is_public` = NULL, `has_public_posts` = NULL, `blog_id` = '1', `schema_page_type` = NULL, `schema_article_type` = NULL, `object_last_modified` = '2017-10-23 21:41:25', `object_published_at` = '2011-03-25 11:17:15', `version` = '2', `permalink_hash` = '122:91f4a090f663060e437525ab60a872be', `updated_at` = '2023-10-01 05:33:04' WHERE `id` = '1411'

Francia, troppi sponsor sulle maglie sono controproducenti | Ama la Maglia

Francia, ricerca Sportlab: troppi sponsor sulle maglie da calcio sono controproducenti


Studio di mercato: 8 persone su 10 contrarie.

Facciamo un esperimento: fissate l’immagine di apertura per dieci secondi, poi chiudete gli occhi e cercate di ricordare tutti i marchi commerciali presenti sulle maglie di Lens (quella giallorossa in primo piano) e Olympique Lyonnaise (bianca). Troppi sponsor in poco spazio; in altre parole: sovraffollamento. Ai quali, durante i 90 minuti di gioco, si sommano i tabelloni pubblicitari, gli sponsor tecnici dei giocatori (scarpe e sottomaglie), quelli che arredano le panchine e infine anche le tv.


Sarà una bella sfida per le società calcistiche e i loro partner commerciali dopo aver letto i risultati di una ricerca di mercato “spontanea” di SportlabQuasi 8 intervistati su 10 in Francia parlano di effetto “albero di Natale” per le magliette sportive (calcio, ma non solo). Durante uno studio sulla memorizzazione degli sponsor è emersa la difficoltà di ricordo.La divisa da gioco è considerata dai tifosi come un simbolo che deve essere conservato, quando una maglia ha quattro o cinque marchi diversi il tifoso non vede più lo sponsor ma solo tante pubblicità“, ha detto il direttore dell’agenzia di marketing Gilles Dumas.


La sfida per i club — secondo Sportlab — è quello di fare cassa con uno sponsor unico, che invece è tollerato come partner commerciale e ricordato dai tifosi. L’esempio viene dal tennis: BNP Paribas, sponsor del Roland Garros, è in cima alla classifica dei marchi ricordati seguito da Perrier che affianca molti tornei internazionali. La riprova dal ciclismo: nella miriade di marchi stampati sulle maglie gli appassionati francesi ricordano solo JDF, Bouygues e LCL. E’ forse ora di iniziare una nuova era nelle sponsorizzazioni? Forse sì: in Francia c’è l’abuso di sponsor, in Spagna i marchi sono anche sui pantaloncini e la Serie A sta valutando, dopo l’introduzione del secondo sponsor di maglia, la possibilità di aumentare lo spazio di esposizione.

Ti piacciono gli sponsor di maglia? Leggi anche:

Calcio, muore a 84 anni il signor Jägermeister inventò lo sponsor di maglia in Bundesliga

Sport Usa, Horizon Media: “Gli sponsor sulle maglie valgono fino a 370 milioni l’anno”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.